Il marmo alleggerito è un materiale composto da sottile lastra di pietra naturale , si può arrivare anche ad uno spessore minimo di 3 mm, incollata mediante un processo di resinatura sottovuoto ad una lastra di Honeycomb, oppure chiamati anche panelli a sandwich. L’honeycomb è un materiale che trova largo impiego in aeronautica, ed è composto da una struttura a a nido d’ape in alluminio inserita tra due strati di vetroresina, le sue caratteristiche principali sono le seguenti:
- estrema leggerezza
- alta resistenza alla compressione
- non marcisce
- ignifugo
- resistenza alla corrosione
queste sue caratteristiche lo rendono perfetto per l’uso architettonico.L’unione tra L’honeycomb e la pietra naturale ci dona un materiale altamente tecnologico, che può arrivare a pesare fino ad un terzo in meno di una lastra di pietra naturale dello stesso spessore.
Per le sue caratteristiche fisiche il marmo di Carrara si presta perfettamente a questo tipo di lavorazione
Dove si usa il marmo alleggerito ?
- rivestimento di mobili
- settore nautico
- ristrutturazioni di palazzi storici
- rivestimento di facciate
- design.
Prezzi
| Tipologia | Spessore | Prezzo min. | Prezzo max. |
|---|---|---|---|
| Bianco cd | 1 cm | 210 Euro | 250 Euro |
| Bianco c | 1 cm | 210 Euro | 250 Euro |
| Gioia | 1 cm | 235 Euro | 265 Euro |
| Arabescato | 1 cm | 255 Euro | 290 Euro |
| Statuario | 1 cm | 290 Euro | 700 Euro |
| Statuarietto | 1 cm | 270 Euro | 350 Euro |
| Calacata | 1 cm | 290 Euro | 700 Euro |
| Bardiglio imperiale | 1 cm | 240 Euro | 280 Euro |
